A seguito delle nuove disposizioni varate ieri dal Consiglio Federale,
il Museo Villa Pia ha adattato i suoi giorni di apertura:
Martedì: 10-18
Domenica: Chiuso
Comunichiamo inoltre la chiusura natalizia dal 22 dicembre 2020
al 6 gennaio 2021 compresi.
In questo periodo si possono concordare aperture straordinarie scrivendo a info@fondazionelindenberg.org
Informiamo il gentile pubblico di Villa Pia che martedì 17.11 e domenica 22.11, il Museo chiuderà alle ore 16.00
La Fondazione d'Arte Erich Lindenberg ha il piacere di comunicare che il libro d'artista ECHOS di Marion Tampon-Lajarriette è disponibile al bookshop del museo Villa Pia al costo di 40 CHF.
Per informazioni o per ordinarne una copia scrivete a info@fondazionelindenberg.org
Vi informiamo che domenica 26 luglio 2020 il Museo Villa Pia rimarrà chiuso.
Saremo nuovamente aperti da martedì 28 luglio 2020 dalle 10 alle 18 con la mostra "Marion Tampon-Lajarriette. Echos".
Cari Amici,
A seguito dello stato di necessità dichiarato dal
Consiglio di Stato Ticinese, per il contenimento
del COVID-19, dal 12 marzo fino al 23 maggio,
la Fondazione d'Arte Erich Lindenberg
sospende temporaneamente l'attività espositiva
nella sua sede di Villa Pia. Riapriremo
domenica 24 maggio con la mostra dedicata
a Marion Tampon-Lajarriette.
A presto
Team Villa Pia
La Fondazione d'Arte Erich Lindenberg
vi augura un sereno Natale e felice Anno nuovo
Vi ricordiamo che saremo chiusi dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
La mostra Marion Tampon-Lajarriette. Echos
riaprirà da martedì 7 gennaio 2020
con i seguenti orari:
Martedì 10-18
Domenica 14-18
Photo: Stefano Spinelli
Il Festival rivolge lo sguardo alla contemporaneità e offre possibilità di espressione sia alle nuove creazioni sia ai giovani artisti della scena internazionale. Numerosi appuntamenti che comprendono anche formazione e workshop.
Abbiamo il piacere di annunciare il prolungamento della mostra
Erich Lindenberg. Segni della memoria
fino al 17 settembre 2019
Vi aspettiamo!
Orari:
Martedì 10-18
Domenica 14-18
Per i gruppi è possibile organizzare un'apertura straordinaria da concordare entro venerdì 19 aprile.
Per informazioni contattare carlotta.rossi@fondazionelindenberg.org
un sereno Natale e felice Anno Nuovo
Vi ricordiamo che saremo chiusi dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Vi segnaliamo però la possibilità di incontrare l'artista durante la visita guidata di sabato 29 dicembre alle ore 15.00
iscrizione consigliata all'indirizzo carlotta.rossi@fondazionelindenberg.org
Comincia il FIT!
Il Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea rivolge lo sguardo alla contemporaneità, offrendo spazio sia alle nuove creazioni di alcune tra le eccellenze del panorama teatrale contemporaneo mondiale, che a quelle di giovani artisti emergenti.
Siamo lieti di informarvi che la chiusura della mostra Adriana Beretta. Stanze e distanze è posticipata a domenica 29 aprile 2018.
Per l'occasione verrà organizzata una visita guidata con l'artista e la curatrice Tiziana Lotti Tramezzani alle ore 15.00.
La mostra di Adriana Beretta, Stanze e distanze sarà di nuovo visitabile da martedì 3 aprile negli orari di apertura del museo:
Martedì 10-18
Domenica 14-18
Domenica 1 ottobre 2017 dalle ore 11.00
Finissage dell’esposizione: Alex Dorici. #9 Rooms
Tutto il team vi augura buone feste e vi da appuntamento da domenica 8 gennaio con il consueto orario
domenica 14-18
martedì 10-18
Film di 86’, strutturato in quindici capitoli.
Regia di Heinz Bütler
Camera di Franco Di Nunzio, montaggio di Anja Bombelli e musiche di Salvatore Sciarrino.
Siamo lieti di invitarvi domenica 13 marzo al Museo Villa Pia per la chiusura della mostra Reto Rigassi. Dodecafonica.
Per l’occasione verrà organizzato un concerto del duo Peters Bettini dalle 11.30 al quale segue un brunch.
L’evento è aperto a tutti coloro che hanno piacere nel trascorrere una domenica di cultura, musica e arte.
Finissage e Book signing
9.11.2014 – 31.03.2015
Domenica 29 marzo dalle 15:00 alle 18:00
In occasione del finissage della mostra Gysin & Vanetti. Due più due diviso due per due meno due verrà organizzata per i visitatori una visita guidata da parte della curatrice del Museo Villa Pia, Tiziana Lotti Tramezzani alla presenza degli artisti.
L'evento sarà caratterizzato dal book signing e dalla vendita di serigrafie autografate dagli artisti
Seguirà un aperitivo offerto dalla Fondazione d'Arte Erich Lindenberg e un accompagnamento musicale del gruppo Black Fluo - www.blackfluo.com
11 maggio 2014 - 28 Settembre 2014
In occasione del finissage della mostra Into the White. Massimo Vitali & Erich Lindenberg verrà organizzata per i visitatori una visita guidata da parte della curatrice del Museo Villa Pia, Tiziana Lotti Tramezzani e dell'artista Massimo Vitali.
Domenica 28 settembre dalle 15:00 alle 18:00
Seguirà un aperitivo offerto da parte della Fondazione Erich Lindenberg accompagnato dal concerto del Sam Paglia trio.
L’evento è aperto a tutti coloro che hanno piacere nel trascorrere una domenica di cultura, musica e arte.
Cogliamo l’occasione per informare che il 28 settembre sarà anche l’ultimo giorno disponibile per visitare la mostra.
Protagonista della serata sarà il quartetto di sassofonisti dal nome ARTE QUARTETT.
In occasione dell'inaugurazione della mostra di FILIPPO BRANCOLI PANTERA nel nuovo spazio espositivo LA SALETTA, Tam Bor alias Giacomo Bastinelli si esibirà con una performace musicale del carattere furure garage!
la Fondazione d'Arte Erich Lindenberg ha il piacere di invitarvi all'ultimo evento dell'anno.
CERESIO ESTATE 2013
La Fondazione d'Arte Erich Lindenberg ha il piacere di annunciare un nuovo entusiasmante evento presso il Museo Villa Pia a Porza. In collaborazione con l'organizzazione di Ceresio Estate e il Municipio di Porza avremo il piacere di ospitare tre giovani flautiste.
Il Tempest Flute Trio è una formazione nata al Royal Northern College of Music di Manchester. Helen Wilson, Holly Melia e Sarah Bennett, che hanno studiato insieme per anni, interpretano brani di ogni repertorio spesso rielaborate da loro stesse. Dopo una lunga serie di importanti successi internazionali, quest'anno sono state vincitrici dell'ambito concorso Royal Overseas League Chamber Music Competition.
Per approfondimenti: Tempest Flute Trio